LA LATTOFERRINA E' UN POTENTE ANTIMICROBICO
La lattoferrina è una proteina multifunzione e fondamentali sono le proprietà antimicrobiche. Agli albori della sua scoperta spiccò la capacità di legare il ferro, elemento imprescindibile per la crescita batterica. Sequestrando il ferro dall’ambiente in cui essa è presente, la lattoferrina interferisce indirettamente con la moltiplicazione di batteri patogeni e funge da batteriostatico.
Con il susseguirsi degli studi scientifici è stato chiarito che la lattoferrina è anche un battericida, ovvero interagisce direttamente con i batteri compromettendone la vitalità. Infatti, è in grado di danneggiare la parete batterica e tale proprietà può coadiuvare l’azione di quegli antibiotici che hanno bisogno di entrare nella cellula per essere efficaci.
La lattoferrina inibisce la formazione del biofilm, aspetto fondamentale per le implicazioni cliniche correlate. Molti batteri, infatti, si organizzano rivestendosi di una struttura gelatinosa difficilmente penetrabile dagli antibiotici. Ciò rende l’infezione batterica più grave e di più difficile eradicazione. Inibendo l’organizzazione del biofilm, la lattoferrina costituisce una difesa importante.
LA LATTOFERRINA E' UN MECCANISMO DI DIFESA CONTRO VIRUS E FUNGHI
La lattoferrina è un deterrente nelle infezioni causate da virus, sebbene quando ci si riferisca alle sue capacità antimicrobiche la si associ quasi esclusivamente alle proprietà antibatteriche. La sua azione, infatti, si esplica nella fase di ancoraggio del virus alla cellula bersaglio e, interferendo con questo meccanismo, ne inibisce la colonizzazione.
La lattoferrina svolge un ruolo protettivo anche nei confronti delle infezioni fungine.
LA LATTOFERRINA E' UN MECCANISMO DI DIFESA CONTRO VIRUS E FUNGHI
La lattoferrina è un deterrente nelle infezioni causate da virus, sebbene quando ci si riferisca alle sue capacità antimicrobiche la si associ quasi esclusivamente alle proprietà antibatteriche. La sua azione, infatti, si esplica nella fase di ancoraggio del virus alla cellula bersaglio e, interferendo con questo meccanismo, ne inibisce la colonizzazione.
La lattoferrina svolge un ruolo protettivo anche nei confronti delle infezioni fungine.